Ti presento il Carver Club
Il Carver Club è un gruppo di appassionati lettori e scrittori, con sede a Verona.
Il suo nome è un omaggio all'eredità letteraria di Raymond Carver, uno degli autori americani più influenti del XX secolo; lo scrittore che ha portato sulla carta la bellezza delle piccole cose, grazie alla semplicità, alla precisione e alla leggerezza della sua penna; l’insegnante che ha avvicinato migliaia di persone alla scrittura, con gentilezza e umiltà.
Questo Club è aperto a tutti coloro che desiderano esplorare le profondità della letteratura e della scrittura creativa. È un'opportunità di crescita, confronto e scoperta.
Una finestra aperta sui racconti
Nel cuore del Carver Club batte la passione per l'arte del racconto. Questa scelta non è casuale: riflette l’ammirazione per Raymond Carver, maestro della forma breve, e riconosce il valore e la potenza espressiva dei racconti. In un'epoca in cui il romanzo spesso domina le scene letterarie, voglio dare luce a questo tipo di narrazione, spesso sottovalutato, ma incredibilmente intenso.
Attraverso il Carver Club, desidero celebrare i capolavori brevi della letteratura e offrire uno spazio dove chi scrive racconti possa trovare voce e ispirazione. Credo che il racconto, con la sua capacità di catturare emozioni complesse in poche pagine, meriti un luogo dedicato, dove le persone possano approfondire e interpretare ogni sua singola sfumatura.
Come funziona il Club
Il Carver Club si riunisce una volta al mese alla libreria Libre di Verona, un ambiente confortevole e stimolante per condividere idee, racconti e pensieri sulla scrittura. Ogni anno, a partire dal 2024, verranno organizzati otto incontri da gennaio a novembre, ciascuno focalizzato su due aspetti:
Lettura mensile: a ogni incontro, i membri discuteranno un racconto selezionato dalla fondatrice e organizzatrice del Club, approfondendo temi, stili narrativi e impressioni personali.
Occasione di scrittura: parallelamente alla lettura, verrà assegnato un tema mensile su cui i membri sono invitati a scrivere un proprio racconto breve. Questi racconti saranno poi condivisi e discussi durante gli incontri, offrendo feedback costruttivi e spunti di riflessione.
Obiettivi del Club
Promuovere la lettura: incoraggiare la lettura attiva e approfondita, esplorando i vari strati di significato nelle opere di autori internazionali e dei membri del Club.
Coltivare la scrittura creativa: fornire un terreno fertile per sperimentare con la scrittura, migliorare le proprie tecniche narrative e affinare la voce autoriale.
Creare una comunità: costruire una rete di aspiranti scrittori e amanti della letteratura, facilitando scambi culturali e personali arricchenti.
Per chi è il Carver Club
Questo club è aperto a chiunque abbia una passione per i libri, la scrittura e la discussione letteraria. Che tu sia uno scrittore in erba, un lettore accanito o semplicemente una persona curiosa di scoprire nuove prospettive sulla letteratura, troverai nel Carver Club uno spazio che ti accoglierà a braccia aperte.
Costi di partecipazione
Per coprire le spese legate alla gestione e organizzazione del Club, è prevista una quota di iscrizione annuale di € 70 a persona. Un piccolo contributo a sostegno di questa iniziativa e un investimento nel valore della comunità letteraria che possiamo costruire insieme. La quota permette non solo di partecipare a tutti gli incontri annuali, ma include anche il materiale didattico per ogni membro, come i racconti proposti per le letture.
Unisciti a noi
Per diventare parte del Carver Club, gli interessati possono inviare la propria candidatura all'indirizzo email lettereleggere@gmail.com, includendo una breve presentazione personale e le motivazioni che spingono a desiderare l'adesione. La selezione dei membri si baserà sulla compatibilità con gli obiettivi e i valori del Club, per costruire una comunità armoniosa e appassionata. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa, solo la passione per la lettura e la scrittura.
Attenzione: le iscrizioni per il 2025 sono chiuse, ma se lo desideri puoi entrare in lista d’attesa e nel caso in cui si liberasse un posto ti contatterò.
Calendario degli incontri 2025
Sabato 25 gennaio
Sabato 22 febbraio
Sabato 29 marzo
Sabato 12 aprile
Sabato 31 maggio
Sabato 27 settembre
Sabato 25 ottobre
Sabato 29 novembre
Orario e luogo del Club
Dalle 10:00 alle 12:00 circa, alla Libreria Libre di Verona, Interrato dell’Acqua Morta n° 38.
In una poesia o in un racconto si possono descrivere delle cose, degli oggetti comuni usando un linguaggio comune ma preciso e dotare questi oggetti - una sedia, le tendine di una finestra, una forchetta, un sasso, un orecchino - di un potere immenso, addirittura sbalorditivo.
— Raymond Carver