Laboratorio di Scrittura Immersiva
15 FEBBRAIO 2025 DALLE 10 ALLE 13
Perché amiamo così tanto le storie? Per un motivo semplicissimo: ci fanno emozionare, ci trasportano in un altro mondo e per qualche ora lo viviamo come se fosse reale. Nelle storie degli altri ci perdiamo e immedesimiamo.
Ma come si fa a trasformare le proprie narrazioni in esperienze indimenticabili? Una bella storia da sola non basta: per diventare memorabile deve essere sostenuta da una scrittura immersiva che abbracci l’anima del lettore.
E tu sai come scrivere in modo immersivo, da lasciare senza fiato? Se vuoi migliorare il tuo stile narrativo per coinvolgere profondamente il lettore, facendolo sentire parte integrante delle tue storie, allora ti consiglio di partecipare al mio prossimo laboratorio online di scrittura immersiva.
Dettagli del laboratorio:
Quando: Sabato 15 febbraio 2025, dalle 10 alle 13 (pausa caffè alle 11:30). L’evento sarà registrato.
Dove: Online su Google Meet. Ti verrà inviato un link per accedere alla videochiamata.
Costo totale: € 75
Ospite speciale: Angelo d’Andrea, autore di “Pane”, edito da Capponi Editore.
Cosa imparerai?
Durante il laboratorio, ti guiderò alla scoperta della scrittura immersiva e delle tecniche per creare narrazioni che fanno vivere al lettore le stesse emozioni e percezioni dei personaggi, come se fosse presente nella scena. Analizzeremo estratti da romanzi di autori affermati, per capire come rendono le loro storie immersive e coinvolgenti. Attraverso esempi concreti, vedremo come trasformare la teoria in pratica e applicare le tecniche alla tua scrittura.
Il programma completo:
Cos’è la scrittura immersiva
Scopriremo insieme cosa significa creare una narrazione che cattura completamente chi legge.Caratteristiche della scrittura immersiva
Approfondiremo gli elementi chiave di questo approccio unico alla scrittura.Tecniche pratiche per una narrazione immersiva:
Sfruttare le descrizioni per dipingere immagini vivide.
Applicare la tecnica narrativa show, don’t tell
Costruire personaggi e ambientazioni che restano nel cuore del lettore.
Attivare i cinque sensi con la scrittura per un’esperienza sensoriale completa.
Usare il linguaggio figurato per dare profondità e bellezza ai tuoi testi.
Scegliere il punto di vista e la voce narrante per creare più immedesimazione.
Perché partecipare?
Esperienza interattiva: Durante la diretta potrai fare domande e ricevere risposte in tempo reale.
Registrazione inclusa: Non riesci a partecipare live? Nessun problema! Riceverai la registrazione e potrai rivederla quando vuoi.
Strumenti concreti: Porterai a casa tecniche pratiche che potrai applicare subito ai tuoi testi.
Per iscriverti o richiedere maggiori informazioni, invia un’email a: lettereleggere@gmail.com.
La scrittura – anche quella più delicata – è il cuore messo a nudo, è oltraggio al pudore, è brivido.
La scrittura finta e mascherata la riconosci subito. È vuota e scontata e non mette in pericolo nessuna parte di noi.
— Fabrizio Caramagna